15/06/23
Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale
2023 – Convegno nazionale “Mare e salute”
Giovedì 15 giugno 2023, alle 8.30 nell’aula Pocchiari dell’Istituto Superiore di Sanità a Roma, si è svolto il convegno nazionale intitolato “Mare e salute”, promosso dall' Istituto Superiore di Sanità (Iss), Sistema nazionale di protezione dell’ambiente (Snpa) e Marina militare.
Il presidente A.M.I.T.A.P. Luigi Da Ros, ha partecipato al convegno dedicato ai nessi tra oceano globale e salute umana e al ruolo della cooperazione scientifica e istituzionale. Due le sessioni: politiche e prevenzione sanitaria; ricerca e comunicazione, con il progetto SEA-CARE e le azioni PNRR MER coordinate da ISPRA sotto l’egida del MASE.

Roma, Istituto Superiore di Sanità — 15 giugno 2023. A.M.IT.A.P. ha preso parte al convegno “Mare e Salute”, appuntamento dedicato a comprendere e controllare i nessi tra oceano globale e salute umana attraverso cooperazione scientifica e partnership istituzionale, nella prospettiva planetary health e one water. L’iniziativa ha riunito istituzioni, enti di ricerca e terzo settore impegnati nella prevenzione sanitaria e nella protezione degli ambienti acquatici e marini.
L’evento si è articolato in due sessioni: la prima, centrata sulle azioni delle istituzioni per protezione ambientale e prevenzione; la seconda, dedicata a ricerca e comunicazione, con la presentazione del progetto SEA-CARE (partnership ISS-SNPA-MM e università) e delle azioni del PNRR MER – Marine Ecosystem Restoration, coordinate da ISPRA sotto l’egida del MASE.
Nel corso dei lavori, il Presidente ISPRA Stefano Laporta ha sottolineato l’importanza di sinergie stabili tra ricerca e istituzioni e della partecipazione consapevole dei cittadini, richiamando anche il contributo di MER, il più grande progetto PNRR.



