
L'associazione
Uniti per garantire la qualità e la sicurezza
dell’acqua potabile al POU.
A.M.I.T.A.P.
Associazione Manutentori Impianti Trattamento Acqua Potabile
A.M.I.T.A.P. – Associazione Manutentori Italiani Trattamento Acqua Potabile – è il punto di riferimento nazionale per i professionisti che operano nel settore del trattamento dell’acqua potabile al punto d'uso.
Dal 2009, A.M.I.T.A.P. promuove formazione, aggiornamento tecnico e collaborazione tra i manutentori e le aziende del settore, con l’obiettivo di elevare gli standard qualitativi e tutelare una risorsa vitale: l’acqua.
A.M.I.T.A.P. nasce dall’esigenza concreta di dare voce e rappresentanza ai manutentori operanti nel settore del trattamento dell’acqua potabile al punto d'uso, una figura tecnica spesso sottovalutata ma fondamentale per garantire qualità, sicurezza e conformità normativa. Fin dai primi anni, l’associazione si è posta l’obiettivo di creare una rete nazionale di professionisti qualificati, promuovendo la formazione continua, il confronto tra operatori e la diffusione di buone pratiche.
Con il tempo, A.M.I.T.A.P. è diventata un punto di riferimento riconosciuto per chi lavora nel settore, collaborando con enti, aziende e istituzioni per valorizzare il ruolo del manutentore e contrastare la disinformazione. Oggi l’associazione rappresenta centinaia di operatori su tutto il territorio italiano, uniti da una missione comune: tutelare una risorsa preziosa come l’acqua e garantire standard sempre più elevati nei servizi di trattamento domestico e professionale.


I nostri obiettivi principali:
-
Rappresentare e tutelare la figura professionale del manutentore.
-
Promuovere l’aggiornamento continuo e la formazione tecnica.
-
Diffondere una corretta informazione sul trattamento dell’acqua potabile al punto d'uso.
-
Contrastare la disinformazione e le pratiche scorrette.
-
Favorire la collaborazione tra aziende, professionisti e istituzioni.
Accordo con Confartigianato: un passo decisivo per il settore
Nel 2024, A.M.I.T.A.P. ha compiuto un importante passo istituzionale sottoscrivendo un protocollo d’intesa con Confartigianato, una delle principali realtà di rappresentanza delle imprese italiane.
Questo accordo, firmato dai rispettivi Presidenti Luigi Da Ros e Marco Granelli, rafforza la voce delle imprese del settore della manutenzione degli impianti di trattamento dell’acqua potabile, favorendo riconoscimento normativo, supporto politico e una presenza attiva ai tavoli decisionali nazionali.
Grazie a questa intesa, A.M.I.T.A.P. entra ufficialmente nel Sistema Confederale come struttura di settore, con il diritto di partecipare alle attività di rete, fruire dei servizi confederali e operare in sinergia con i gruppi territoriali di Confartigianato.
Un’alleanza strategica che consolida il ruolo di A.M.I.T.A.P. nel promuovere professionalità, rappresentanza e crescita per tutta la filiera.





