top of page

24/01/25

Adnkronos / Prof. Alessandro Zanasi (rielaborato da AMITAP)

L’importanza dell’acqua per un sistema immunitario forte durante l’inverno

Il Prof. Zanasi spiega come un’adeguata idratazione (almeno 1,5 l/giorno) supporti sistema linfatico e mucose, primissima difesa contro patogeni esterni.

Immunità, Idratazione, Inverno, Salute

Una corretta idratazione è fondamentale per garantire l’efficienza del sistema immunitario durante i mesi invernali: il sistema linfatico, responsabile del trasporto di anticorpi e globuli bianchi, funziona solo in presenza di sufficienti fluidi, e le mucose, prima barriera contro virus e batteri, devono restare idratate per mantenere la loro efficacia protettiva.

Anche una disidratazione lieve può compromettere il funzionamento cellulare, rallentare la produzione di cellule immunitarie e aumentare lo stress ossidativo, mettendo a rischio le difese naturali dell’organismo. Il consiglio degli esperti è di bere almeno 1,5 l di acqua al giorno, adattando l’apporto alle temperature, all’attività fisica e al proprio stato di salute.

Per AMITAP, questo è un chiaro monito: garantire accesso continuo ad acqua di qualità, tramite impianti certificati e manutenzione professionale, è una strategia concreta per sostenere il benessere immunitario e la salute quotidiana.

bottom of page