27/08/24
Beverfood | dati Censis (rielaborato da AMITAP)
Consumo di acqua minerale in Italia 2023: leggero calo ma primato nazionale
Nel 2023 i consumi di acqua minerale in Italia hanno raggiunto 14,7 miliardi di litri, con una flessione dell’1,3 % rispetto al 2022, pur mantenendo un primato europeo pro-capite.

Nonostante l’inflazione e un’estate meno calda, il consumo di acqua minerale in Italia nel 2023 si attesta a circa 14,7 miliardi di litri, in calo dell’1,3 % rispetto all’anno precedente. Tuttavia, il Paese conferma il primato europeo nel consumo pro-capite, con 249 litri a persona annui.
L’acqua minerale resta l’alimento più consumato nel Belpaese, grazie alla sua accessibilità e alla elevata percezione di qualità. Il Censis sottolinea come, anche in contesti economici tesi, gli italiani continuino a privilegiare questa scelta come “bene da non tagliare” per il benessere quotidiano.
Per AMITAP questi dati ribadiscono l’importanza della manutenzione professionale degli impianti al punto d’uso: garantire acqua trattata sicura, affidabile e sostenibile è un valore condiviso tra associati e cittadini.



