30/09/24
AMITAP (rielaborato da articolo tecnico)
Caraffa d’acqua al tavolo: il prezzo corretto tra qualità e manutenzione
Il prezzo dell’acqua trattata servita in caraffa nei ristoranti riflette non solo il prodotto, ma anche manutenzione, qualità e corretta comunicazione al cliente.

Stabilire il prezzo corretto per una caraffa d’acqua potabile trattata nella ristorazione non è semplice. Oltre al costo dell’impianto, incidono la qualità dei materiali, la manutenzione periodica e le analisi obbligatorie previste dalle normative.
Un semplice filtro può migliorare odore e gusto, ma solo sistemi certificati e mantenuti da tecnici qualificati garantiscono sicurezza e prestazioni affidabili. La manutenzione regolare, più volte l’anno per bar e ristoranti, è fondamentale per prevenire rischi microbiologici e assicurare acqua di qualità.
Anche la comunicazione ha un costo: la legge impone che il cliente sia informato con chiarezza mediante diciture come “acqua potabile trattata” sulle caraffe o in sala.
Alla luce di questi elementi, l’acqua servita in caraffa non può essere gratuita e il suo prezzo è giustificato. In molti casi dovrebbe essere almeno pari, se non superiore, a quello di un’acqua minerale in bottiglia.
Per AMITAP la differenza vera la fa la professionalità: scegliere aziende associate significa affidarsi a tecnici formati, capaci di garantire qualità, sicurezza e trasparenza al consumatore finale.



