top of page

06/11/23

Ministero dell’Ambiente | EVA (rielaborato da AMITAP)

CAM e distributori automatici: nuove regole per il settore acqua e vending

Il nuovo Decreto CAM introduce criteri ambientali minimi per il vending e le case dell’acqua. Obblighi e opportunità per un servizio più sostenibile.

CAM, Normative, Vending, Ambiente

A novembre 2023 il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il Decreto che stabilisce i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per i servizi di ristoro e distribuzione automatica. Anche le case dell’acqua e gli erogatori collegati alla rete idrica rientrano tra le soluzioni premiate per ridurre l’impatto ambientale e gli imballaggi.

Il Decreto prevede obblighi come l’uso di bottiglie e vaschette in PET riciclato al 30%, preferenza per acque minerali locali e, dal 2026, l’impiego di gas refrigeranti a basso GWP. Sono inoltre vincolanti i contratti di manutenzione periodica secondo le linee guida del DM 25/2012, con attenzione alla sicurezza microbiologica e alla trasparenza verso l’utente.

Il settore vending in Europa vale oltre 22 miliardi di euro, con 5 milioni di macchine installate. Crescono i micro-mercati e si diffondono sistemi di pagamento senza contanti. Le bevande calde restano il prodotto più venduto, ma aumenta anche la domanda di acqua trattata al punto d’uso.

Per AMITAP questa normativa rappresenta un’opportunità: la manutenzione certificata degli impianti diventa centrale per garantire sicurezza, sostenibilità e conformità alle nuove regole.

bottom of page